Biscotti con farina di farro, teff e ceci
Come promesso eccomi qui con la ricetta dei biscotti che avete visto qualche giorno fa nelle foto della colazione.
Per un caso fortuito e con tanta voglia di sperimentare, visto che non mettevo le mani in pasta da un pò, ho creato un mix di farine tra quelle che avevo a disposizione e quello che ne è venuto fuori è stata una vera e propria sorpresa.
Oltre ad utilizzare farine del tutto diverse rispetto a quelle utilizzate per i dolci, ho sostituito gran parte degli zuccheri raffinati con gli zuccheri naturali della frutta, in questo caso della banana e sono stata entusiasta del risultato.
Chi mi conosce lo sa già, ma premo molto sulla scelta consapevole degli zuccheri, anche perché nell’acquistare una delle tante tipologie di biscotti in commercio non ci si impiega molto, ma cosa c’è poi all’interno di essi? Sicuramente un gran quantitativo di zuccheri raffinati oltre a sciroppi di qualsiasi tipologia, responsabili dei picchi glicemici oltre a stimolare una continua e irrefrenabile ricerca del sapore dolce e quindi una vera e propria dipendenza.
Per ovviare a questo problema e preparare una colazione sana, ottima per tutta la famiglia, vi consiglio di cimentarvi in questa semplice ricetta.
INGREDIENTI
- 200g farina di farro (io mista tra 100g farina di farro, 50g ceci e 50g teff)
- 120g banana
- 50ml olio
- 20 ml di acqua (da aggiungere solo in caso l’impasto fosse solo molto compatto)
- 20 g zucchero di canna grezzo (facoltativo)
- 30g cioccolato fondente 70% (o frutta secca o disidratata)
- 1 cucchiaio di levito per dolci
- cannella
- vaniglia o altre spezie/aromi
PROCEDIMENTO
Schiacciare o frullare la banana. Ad essa aggiungere l’olio, l’acqua, lo zucchero e mescolare il tutto.
A parte mescolare le varie farine con il levito, la cannella e il cioccolato ridotto in scaglie.
Unire i due composti e mescolare fino ad ottenere un panetto compatto, nel caso aggiungere dell’altra farina poco alla volta.
Stendere l’impasto e dargli la forma desiderata.
Cuocere in forno preriscaldato per 25-30 min o finché no appaiono ben cotti a 180°C.
Ora sta a voi lasciare libero spazio alla fantasia e mettervi alla prova.